Secondo la Treccani, “Con web design si intende la progettazione di artefatti comunicativi – o, se usiamo una terminologia informatica – di applicativi fruiti da utenti finali sul World Wide Web, per mezzo di un browser o di un altro software basato su tecnologie web.” (qui il link all’enciclopedia). Sul mercato, esistono una moltitudine di piattaforme e di tecnologie per realizzare siti web, gratuite o a pagamento. Per un neofita, tutta questa scelta può facilmente diventare una giungla: perché rivolgersi ad un professionista del web, quando è possibile creare qualche pagina web a costo (quasi) zero? Dopo tutto, “il sito web non serve a vendere”. Sbagliato.
1.Il web è un media
Il World Wide Web è oggi un media alla pari della stampa, della radio e della TV. Per rendersi conti del livello di importanza raggiunto dal web, è sufficiente constatare le attività che si possono fare sul web: leggere notizie, prenotare un viaggio oppure fare acquisti. Così come un quotidiano è seguito da una redazione e da una tipografia, un sito web viene a sua volta seguito da web designer in grado di creare un prodotto funzionale, funzionante e aggiornato. Un primo motivo per scegliere un web design professionale.
2.Il sito web serve a comunicare
Il sito web non è una brochure. Con migliaia di siti web, gli utenti hanno l’imbarazzo della scelta nella ricerca di informazioni sempre attuali, servizi, prodotti e recensioni. Il media digitale che chiamiamo web è un mondo competitivo, nel quale molte aziende sono presenti e comunicano con l’aiuto di contenuti quali blog e pagine. Un’azienda che non è presente sul web – così come una che trascura la propria presenza online – verrà scartata a favore di altri competitor. Un sito web è realizzato su misura per rispecchiare le esigenze attuali e future di un’azienda. Occorre di conseguenza individuare di volta in volta la migliore strategia per veicolare valori e messaggi. Un secondo motivo per scegliere un web design professionale.
3. La tecnologia web si è evoluta
Chi pensa al sito web in termini riduttivi, pensa alle pagine HTML, magari generate da strumenti inadatti o gratuiti, tanto per avere qualcosa. Questo approccio è controproducente quanto negativo sotto molti punti di vista: se il web è nato per essere fruito da computer, oggi la realtà è ben diversa. La maggior parte del traffico web proviene da mobile! La tecnologia web è cresciuta di pari passo con l’informatica e con le esigenze di marketing e comunicazione delle aziende, mettendo a disposizione strumenti validi, come i sistemi di gestione dei contenuti (“Content management systems” – o CMS). Maggiori strumenti + maggiori possibilità + maggiore complessità uguale maggiori competenze richieste per realizzare e gestire un sito web.
Al pari della tecnologia web, anche i software per la grafica sono oggi molto evoluti e si integrano nel processo di progettazione di un sito web, permettendo di conferire unicità ad un progetto. Editing di fotografie, creazione di immagini vettoriali, di cataloghi e montaggio di video promozionali sono competenze spesso necessarie. Un terzo motivo per scegliere un web design professionale.
4. Web design non significa “decorare”
Web design non significa decorare uno spazio, né tanto meno riempire una pagina secondo gusti prettamente personali. Così come per la stampa, sul web valgono i principi di comunicazione visiva. La percezione dei colori, l’ordine e la gerarchia degli elementi, lo spazio bianco e le emozioni legate ai contenuti multimediali (fotografie, infografiche, video, screenshot, ecc.) sono elementi da considerare. Inoltre, il sito web è un mezzo di comunicazione che dovrebbe rispecchiare e seguire l’evoluzione della corporate identity aziendale. Un quarto motivo per scegliere un web design professionale.
5. Risparmiare tempo e budget
Scegliere un web design professionale significa affidarsi a professionisti in grado di identificare sin da subito le opportunità e il target di riferimento di un’azienda. Invece di fare tutto in casa, riconoscere il valore aggiunto di un web design professionale consente di centrare subito gli obiettivi prestabiliti, servendosi di strategie e tecnologie scelte con attenzione. Il vantaggio finale di tale approccio è quello di evitare di perdere tempo dietro a cento versioni di siti web… che praticamente nessuno prenderà in considerazione.
Conclusione
Il web è oggi un media estremamente attivo, diffuso e competitivo. Considerando quanto siamo tutti costantemente connessi a Internet grazie agli smartphone, la ricerca di informazioni online diventa per le aziende una grande opportunità di visibilità e credibilità. Tale opportunità, però, richiede un certo grado di preparazione da parte delle stesse aziende: avere un sito web veloce, curato, interessante e mobile friendly solo per citare alcuni motivi. In tal senso, il web design professionale rimane rilevante.