Audit sito web: cos’è?

Audit sito web: cos’è?

Audit sito web: cos’è?

Audit sito web: cos’è?

Audit sito web: cos’è?

Audit sito web: cos’è?

Audit sito web: cos’è?

Audit sito web: cos’è?

Audit sito web: cos’è?

Audit sito web: cos’è?

Vi è mai capitato di finire su un sito web che appare magnifico sullo schermo del pc, ma risulta totalmente ingestibile da cellulare? Oppure un sito ricco di splendide immagini, ma lentissimo a caricarsi, tanto da farvi abbandonare la pagina. O ancora, un sito pieno di informazioni, tranne quella che serve a voi; o un e-commerce in cui non si riesce a trovare due prodotti abbinati.

Vi è rimasto un senso di delusione, vero? E magari non ci siete più tornati.

Ora pensate al sito web della vostra attività. E se un potenziale cliente, atterrandoci sopra, provasse la stessa sensazione?

Come ribadiamo spesso, un sito web può essere un potente strumento di marketing. Per esempio, può aiutarvi a:

  • trovare nuovi clienti
  • fidelizzare quelli esistenti
  • fornire servizi utili ai vostri partner
  • diffondere contenuti di valore
  • rafforzare la vostra presenza di mercato e la penetrazione del brand.

Se non assolve a nemmeno uno di questi compiti, allora qualcosa non va. Evidentemente c’è qualche aspetto che va migliorato. Ma quale? La tentazione di qualunque agenzia è dirvi di rifare il sito, ma questo si traduce in costi, tempo e impegno. E non è sempre necessario: a volte basta individuare la criticità e intervenire solo su quella per ottenere risultati efficaci. Last but not least, non bisogna sottovalutare il modo in cui il sito web si inserisce e valorizza la strategia di marketing e comunicazione aziendale.

Gli aspetti su cui intervenire possono essere molto diversi:

  • programmazione,
  • contenuti testuali,
  • web design,
  • navigabilità,
  • contenuti visivi,
  • struttura,
  • ottimizzazione per il motore di ricerca (SEO),
  • velocità di caricamento,
  • sicurezza
  • esperienza utente

etc…

Per individuarli, si effettua un Audit, ovvero un’analisi che prende in considerazione tutti questi aspetti, evidenzia i punti di forza ed eventuali criticità.  Da lì è possibile intervenire oppure muoversi per costruire qualcosa di nuovo. Un vero e propri check-up per il vostro sito web!

Per aiutarvi a definire al meglio questi punti, abbiamo deciso di lanciare un’iniziativa: un audit sito web gratuito. Potete richiederla a questo link, dove trovate tutte le informazioni. È sufficiente compilare il form, riceverete il vostro audit in pdf entro una settimana.

Un buon punto di partenza per rafforzare la vostra presenza online e ottenere maggiori risultati dalla vostra strategia di web marketing!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *