Breva collabora alla Formazione Puntuale della Camera di Commercio del Canton Ticino

Breva collabora alla Formazione Puntuale della Camera di Commercio del Canton Ticino

Breva collabora alla Formazione Puntuale della Camera di Commercio del Canton Ticino

Breva collabora alla Formazione Puntuale della Camera di Commercio del Canton Ticino

Breva collabora alla Formazione Puntuale della Camera di Commercio del Canton Ticino

Breva collabora alla Formazione Puntuale della Camera di Commercio del Canton Ticino

Breva collabora alla Formazione Puntuale della Camera di Commercio del Canton Ticino

Breva collabora alla Formazione Puntuale della Camera di Commercio del Canton Ticino

Breva collabora alla Formazione Puntuale della Camera di Commercio del Canton Ticino

Breva collabora alla Formazione Puntuale della Camera di Commercio del Canton Ticino

L’emergenza sanitaria ha accelerato notevolmente il processo di digitalizzazione delle aziende. Molte attività infatti, si sono viste costrette ad un cambio di strategia repentino: negozi di commercio al dettaglio, ristoranti ma anche i servizi di cura della persona o di consulenza, hanno dovuto intraprendere altre strade pur di mandare avanti il proprio business.

Ecco quindi l’esigenza di un sito e-commerce per la gioielleria sotto casa, di un profilo Instagram per la pizzeria inaugurata nel bel mezzo della pandemia, di un profilo LinkedIn per l’azienda B2B per mantenersi in contatto con i clienti (e per trovarne di nuovi!).

Ma “esserci” è sufficiente? È sufficiente avere un profilo aziendale sui social, aprire un blog per il proprio e-commerce o utilizzare WhatsApp Business per comunicare con i clienti?

Assolutamente no: per sfruttare i canali e gli strumenti digitali a nostro vantaggio è fondamentale mettere a punto una strategia di marketing.

E per farlo servono le giuste competenze.

“L’istruzione è l’arma che cambierà il mondo”

Così affermava Nelson Mandela. E oggi più che mai questa frase assume un significato più importante: senza le competenze necessarie sarebbe stato difficile assicurare la continuità delle nostre vite nel pieno dell’emergenza sanitaria.

Ecco quindi il perché della nostra collaborazione con la Camera di Commercio del Canton Ticino. L’obiettivo è quello di offrire una formazione completa in ambito digital marketing al fine di supportare imprenditori, aziende e liberi professionisti nella crescita digitale dei propri business online.

Si tratta di una collaborazione già avviata con successo nel mese di Marzo con il corso “La pubblicità su Facebook e Instagram” e che, insieme alla Camera di Commercio, abbiamo deciso di rinnovare, ampliando l’offerta formativa con un doppio appuntamento nel mese di Maggio.

La relatrice per entrambi i corsi è Manuela Cuadrado, co-fondatrice di Breva Digital Communication, in cui da 7 anni è operativa con il ruolo di account manager.

Corso “LinkedIn nella Strategia Digitale”: Come sfruttarne al meglio le potenzialità a vantaggio della propria attività online

LinkedIn è il social network perfetto per chi intende promuovere il proprio business online. Nasce principalmente con lo scopo di creare una rete di professionisti che si confrontano costantemente sulle tematiche cardine del proprio settore. Ed è proprio il target che differenzia LinkedIn dalle altre piattaforme social: la presenza di esperti in ogni ambito, lo rende perfetto per una strategia marketing atta a far emergere la tua attività online. 

La piattaforma offre anche la possibilità di realizzare annunci sponsorizzati, ideali per promuovere il proprio business e le attività ad esso legati, come webinar, corsi ed eventi aziendali di vario tipo. Si rivela persino utile per la ricerca del personale e la formazione.

Tuttavia, ottimizzare LinkedIn a tuo vantaggio non è semplice se non si conoscono funzionalità e potenzialità che la piattaforma offre alle aziende. Ecco perché abbiamo deciso di proseguire la nostra collaborazione nell’ambito della Formazione Puntuale della Cc-Ti con questo corso: per dare supporto concreto ad imprenditori e aziende che si sono decisi a sfruttare al meglio gli strumenti che la piattaforma mette a disposizione.  

Corso “Fondamenti di Digital Marketing”: l’ABC del marketing digitale

Come dicevamo, la pandemia ha spinto molte aziende – che prima operavano con strumenti di marketing tradizionale – alla conversione digitale. Per molte di loro il cambiamento si è rivelato difficoltoso e spesso fallimentare: il digital marketing è un mondo che offre moltissime opportunità ma che cambia spesso e molto velocemente. 

Il processo di digitalizzazione è quindi una strada tutta in salita. Non possedere le conoscenze teoriche e pratiche può rivelarsi dannoso e per certi aspetti anche controproducente ai fini degli obiettivi prefissati. Non è raro infatti, assistere ad ingenti perdite economiche dovute proprio all’inesperienza o alla scarsa conoscenza della dinamica del digital marketing. 

Per questo nell’ambito della Formazione Puntuale della Cc-Ti, ti offriamo l’opportunità di conoscere le basi del digital marketing e scoprire quali strumenti e canali sono da preferire per la tua strategia di marketing online. 

Per saperne di più sulle date, costi e modalità di partecipazione, consulta il sito della Camera di Commercio del Canton Ticino

Ti aspettiamo!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *