Comunicazione BTOB: l’importanza di una strategia
Fare comunicazione nel BtoB: un concetto che è profondamente mutato negli ultimi anni: mentre spesso in passato si riteneva che una buona strategia di comunicazione fosse essenziale solo per le aziende che si rivolgono direttamente al consumatore finale, oggi sempre più i marketers in tutto il mondo si interrogano sulle potenzialità della comunicazione integrata Business to Business.
In passato, le aziende BtoB potevano permettersi di restare “dietro le quinte”, concentrarsi sui meccanismi produttivi e su tecniche di vendita “tradizionale”: passaparola, presenza alle fiere di settore, una rete vendita diretta o indiretta.
Il tutto senza mai necessariamente uscire dalla propria “nicchia”. Il lavoro “arrivava”, l’economia girava, e non si avvertiva più di tanto la necessità di promuoversi.
Poi, in poco tempo, tutto è cambiato.
Strategie di comunicazione digitaleper il business to business
Le nuove tecnologie digitali hanno messo a disposizione di tutte le aziende btob strumenti di comunicazione che fino a pochi anni fa erano riservate ad imprese con alte possibilità di spesa.
Un classico esempio sono i video di promozione aziendale: a nessuno sarebbe venuto in mente di girare un costossimo video con una troupe professionale. Quale utilità poteva avere ai fini commerciali? Un’azienda btob non è certo interessata gli spot televisivi o nei cinema di zona.
Oggi, i nuovi strumenti di ripresa e montaggio digitale hanno reso possibile un abbattimento dei costi e delle tempistiche di produzione; grazie a piattaforme web come YouTube, è possibile raggiungere in tutto il mondo un pubblico interessato proprio alle nostre attività, interesse che può essere analizzato e monitorato attraverso speciali software di studio delle ricerche online.
Anche l’esperienza diretta è cambiata: i nuovi totem e videoschermi rendono possibili proiezioni spettacolari e interattive anche negli stand fieristici. Sono sempre più numerose, a livello internazionale, le aziende btob che intraprendono campagne di comunicazione digitale, con ottime ricadute a livello commerciale. Le attività che riscuotono maggiori consensi sono:
Comunicazione sui Social Media
Ufficio Stampa e Digital PR su stampa di settore
Creazione di siti web o restyling di quelli esistenti
Servizi fotografici e video di presentazioni aziendali
Creazione di contenuti digitali
Web Sentiment Analysis e analisi delle conversazioni online
La comunicazione BTOB come rispostaad una esigenza di mercato
Conosciamo tutti molto bene i cambiamenti che hanno stravolto il panorama economico mondiale:
- la globalizzazione dei mercati, che ha portato aziende europee, asiatiche, americane e di tutto il mondo a competere sugli stessi target per gli stessi prodotti o servizi;
- l’avvento della rivoluzione digitale, che ha permesso il sorgere di un nuovo tipo di concorrenza che segue logiche di mercato completamente innovative (es. Amazon);
- una crescente consapevolezza dei consumatori finali nelle scelte d’acquisto, anche grazie a un accesso alle informazioni più semplice e diversificato;
- il divario crescente tra il mondo bancario/finanziario e quello dell’impresa.