Facebook lancia una guida natalizia per chi fa marketing

Facebook lancia una guida natalizia per chi fa marketing

Facebook lancia una guida natalizia per chi fa marketing

Facebook lancia una guida natalizia per chi fa marketing

Facebook lancia una guida natalizia per chi fa marketing

Facebook lancia una guida natalizia per chi fa marketing

Facebook lancia una guida natalizia per chi fa marketing

Facebook lancia una guida natalizia per chi fa marketing

Facebook lancia una guida natalizia per chi fa marketing

Facebook lancia una guida natalizia per chi fa marketing

Il Natale rappresenta sicuramente un momento di alto consumo, dove le persone corrono in giro per negozi all’ultimo momento o aspettano a dita incrociate che il pacco ordinato online arrivi prima del 24. Quest’anno sarà sicuramente un Natale diverso, soprattutto dal punto di vista di come si faranno gli acquisti. La pandemia di Coronavirus ha cambiato molti aspetti della nostra vita ed è probabile che le nuove abitudini acquisite in questo periodo andranno a modellare le tendenze per la stagione 2020 e oltre. 

A questo proposito, Facebook ha lanciato una guida, un hub di ricerca e pianificazione per Natale 2020, che offre una serie di risorse per aiutare i professionisti nell’organizzazione di campagne ad hoc per i propri clienti. 

La consapevolezza che la prossima stagione di shopping natalizia sarà diversa rispetto a quello che siamo abituati non vuol dire che sarà meno importante: le persone troveranno il modo di riunirsi e scambiare i regali con i loro cari.  

Il primo strumento chiave fornito da Facebook è una dashboard interattiva di analisi dei dati, che fornisce informazioni, basate sugli ultimi tre anni, sulle principali tendenze stagionali relative alle fasi di scoperta, ricerca e acquisto dei consumatori in diversi ambiti di mercato. In questo modo, sarà più semplice capire e decidere dove focalizzare maggiormente le campagne, se su mobile o su altre piattaforme.  

Se non fosse abbastanza, la piattaforma di Mark Zuckerberg, fornisce una guida per la pianificazione di campagne per le vacanze natalizie di ben 26 pagine, in cui si possono trovare una serie di strumenti e consigli per massimizzare ed ottimizzare i propri contenuti.  

Tra i vari suggerimenti, ci sono anche dei calendari (cominciati 2 mesi fa) che evidenziano i punti e le date chiave dove non mancare. Ovviamente questi tips si basano sul mercato americano e sulle loro tempistiche, da prendere come spunto e adattare alle nostre latitudini.  

Le principali tendenze che caratterizzeranno questo Natale 2020 sono 5: 

  1. Chi guida la crescita economica sono la generazione X e i Baby Boomer: 1 acquirente su 3 in tutto il mondo dichiara di voler passare meno tempo nei negozi dopo che l’epidemia sarà cessata. I consumatori acquisteranno online e cercheranno servizi convenienti e contactless capaci di garantire esperienze di acquisto sicure
  2. Nei momenti difficili come la pandemia, auto-regali e shopping stagionali hanno la meglio. La settimana del 16 marzo, in Francia, le vendite di sapone di lusso per le mani sono aumentate dell’800%; Zalando ha registrato una crescita del 300% per tutti i prodotti per la cura della pelle, unghie e capelli.  
  3. Le chiusure forzate hanno stimolato nuovi impulsi verso alcuni prodotti. COVID-19 ha stravolto la vita delle persone in vari modi, per alcuni è stata l’occasione di sperimentare la comodità dell’e-Commerce anche per i generi alimentari. In questa situazione di new reality, le persone sembrano più propense a provare nuovi prodotti, servizi o attività.  
  4. La recessione economica stimolerà la crescita delle promozioni natalizie. COVID-19 ha messo in difficoltà economiche molte persone: il 43% degli intervistati si aspetta che l’impatto della pandemia sulle loro finanze sarà notevole o drammatico. Questo significa che ci sarà più sensibilità e attenzione verso le promozioni natalizie e i prodotti in saldo.  
  5. A guidare gli acquisti delle persone c’è una nuova equazione del valore: l’attenzione non sarà posta solo al prezzo piú conveniente e alle promozioni, ma anche a quelle aziende con cui c’è un legame affettivo, di valore o di filosofia.  

Se avete voglia di fare qualcosa di diverso ed efficace per questo Natale, contattateci! Saremo lieti di analizzare la vostra situazione e pianificare la strategia di marketing migliore per il vostro brand. 

N.B: tutti i dati sono stati estrapolati dalla ricerca condotta da Facebook.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *