Halloween non si cancella: Mars e Ferrero lanciano una caccia ai dolci alternativa.

Halloween non si cancella: Mars e Ferrero lanciano una caccia ai dolci alternativa.

Halloween non si cancella: Mars e Ferrero lanciano una caccia ai dolci alternativa.

Halloween non si cancella: Mars e Ferrero lanciano una caccia ai dolci alternativa.

Halloween non si cancella: Mars e Ferrero lanciano una caccia ai dolci alternativa.

Halloween non si cancella: Mars e Ferrero lanciano una caccia ai dolci alternativa.

Halloween non si cancella: Mars e Ferrero lanciano una caccia ai dolci alternativa.

Halloween non si cancella: Mars e Ferrero lanciano una caccia ai dolci alternativa.

Halloween non si cancella: Mars e Ferrero lanciano una caccia ai dolci alternativa.

Halloween non si cancella: Mars e Ferrero lanciano una caccia ai dolci alternativa.

In questa situazione pandemica, il digitale ci ha salvato in diversi modi: ci ha permesso di vedere i nostri parenti tramite videochiamate, di non perdere l’anno scolastico grazie alle lezioni online, di fare la spesa senza recarci nei negozi fisicamente,…

Sembrerebbe che il digitale possa salvare anche una delle feste per eccellenza più amate dagli americani: Halloween.  

Nel caso l’abbiate dimenticato, il coronavirus è ancora un vero e proprio boogeyman, in agguato dietro ogni maschera. Il Dipartimento della Sanità Pubblica americana ha già messo il veto sulle tradizioni di Halloween, come le case infestate e le feste, e raccomanda alle persone di evitare il “dolcetto o scherzetto porta a porta”. Può essere molto difficile mantenere un’adeguata distanza sociale sui portici e alle porte d’ingresso, assicurarsi che tutti coloro che rispondono o che vengono alla porta abbiano la mascherina per evitare la diffusione di malattie, e perché condividere il cibo è rischioso.  

Una recente ricerca della National Confectioners Association (NCA) ha scoperto che anche se Halloween apparirà diverso dagli anni precedenti, il 90% delle mamme e dei millennial non riesce a immaginare un Halloween senza cioccolato e caramelle. Il 74% delle mamme e dei millennial afferma che quest’anno Halloween è più importante che mai. 

La possibilità che nessuno faccia “dolcetto o scherzetto” è una notizia negativa soprattutto per chi vende dolci, visto che le celebrazioni di Halloween saranno probabilmente più confinate a casa e condivise sui social media. A questo proposito diversi brand hanno già pensato ad un’alternativa per salvare le proprie cifre nel mese di ottobre.  

La campagna di Ferrero si chiama “31 giorni di Halloween” e consiste in una campagna di un mese con l’intento di aiutare le famiglie a festeggiare anche se in modo un po’ diverso. Ogni giorno di ottobre, Ferrero ispirerà i consumatori a festeggiare ciò che più amano di Halloween: i dolcetti. Attraverso collaborazioni con influencer, pubblicità digitale e social media, Ferrero condividerà su Pinterest (con dedicati pin acquistabili) 31 modi creativi per sfruttare al meglio la stagione con i beniamini di Halloween e con marchi come Nutella, Kinder Joy, Kinder Bueno®, Tic Tac, Butterfinger®, CRUNCH®, Baby Ruth® e Fannie May®. Oltre a non mancare all’appuntamento autunnale di fine ottobre, l’idea di Ferrero consentirà al brand di rafforzare la propria immagine: la creatività dei post giornalieri coinvolgerà gli utenti e la collaborazione con figure seguite nel mondo social diffonderà il marchio.  

Mars invece ha pensato di lanciare “dolcetto e scherzetto” online: il Treat Town. Come funziona? La notte del 1° ottobre, la piattaforma firmata Mars verrà lanciata, dando ai fan di Halloween di tutte le età la possibilità di creare avatar spettrali personalizzati, decorazioni a tema per la propria porta in-app e, soprattutto, la possibilità di “bussare” alle porte di amici e familiari in tutto il Paese. L’app è già scaricabile e se per i partecipanti la caccia di porta in porta sarà virtuale, la possibilità di accaparrarsi i dolci è reale! Durante il gioco, gli utenti guadagneranno crediti che potranno poi essere riscattati per prodotti Mars reali online e in store. Che dire, questo meccanismo è sicuramente una scelta efficace per fare brand awarness ed engagement: non solo Treat Town permetterà di non mancare al rito di Halloween in modo sicuro, ma consentirà a tutti di riempire il proprio cesto di dolci – per davvero!  

Prendere il rituale sociale più popolare di Halloween “dolcetto o scherzetto” e riuscire a renderlo un’esperienza digitale è sicuramente un cambiamento radicale che dimostra la necessità di reinventarsi per sopravvivere in circostanze difficili come quella che stiamo vivendo da diversi mesi. Entrambe le idee, quella di Ferrero e quella di Mars, sfruttano il digitale: strumento in grado di produrre engagement in modo non convenzionale, mantenendo viva una tradizione e coinvolgendo gli utenti in attività sociali ma in totale sicurezza.  

Se Halloween può essere vista come una ricorrenza prettamente americana, il principio utilizzato da Mars e Ferrero può essere un’idea efficace da adattare a festività o tradizioni locali. Nella patria del cioccolato per eccellenza, queste idee digitali potrebbero essere uno spunto per creatività digitali future. Ogni challenge può essere l’occasione per reinventarsi e colpire il proprio pubblico con l’originalità.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *