Il sito deve avere un’interfaccia utente facilmente navigabile, consentendo agli utenti di trovare ciò che cercano in poche mosse. È fondamentale la responsività, ovvero la capacità di adattarsi a qualunque dispositivo (pc di diverse dimensioni, smartphone o tablet).
Gli attacchi hacker diventano sempre più frequenti, con conseguenze anche molto gravi per le aziende. Scoprire per tempo le vulnerabilità del sito web permette di prevenirli. Inoltre, è importante che il sito sia conforme alle nuove normative internazionali, che pongono nuove responsabilità alle aziende in materia di trattamento dei dati.
SEO sta per “Search engine optimization” ed è una tecnica multidisciplinare che se ben applicata consente al vostro sito di posizionarsi tra i primi risultati della ricerca di Google per le parole chiave più importanti, senza bisogno di spendere ulteriormente per la pubblicità. Perché un sito può essere bellissimo, ma a che vale se nessuno lo vede?
Scrivere per il web è tutt’altro che semplice: occorre conoscere particolari tecniche di ottimizzazione (SEO copywriting) e creare contenuti in linea con la grafica e la navigazione. Altrimenti si rischia non solo di perdere l’attenzione dell’utente, ma anche quella di Google! Anche le immagini e i video devono seguire determinate regole: un’implementazione errata può rallentare la navigazione (e attenzione al copyright!).
A questo punto un membro del nostro team si metterà in contatto con voi per avere maggiori informazioni. Riceverete il vostro audit entro una settimana.
Volete approfondire? Contattateci: saremo lieti di rispondere a tutte le vostre domande.