I testi del sito web: l’importanza del copy

I testi del sito web: l’importanza del copy

I testi del sito web: l’importanza del copy

I testi del sito web: l’importanza del copy

I testi del sito web: l’importanza del copy

I testi del sito web: l’importanza del copy

I testi del sito web: l’importanza del copy

I testi del sito web: l’importanza del copy

I testi del sito web: l’importanza del copy

I testi del sito web: l’importanza del copy

L’importanza di chiedere ad un copy professionista la stesura dei testi per il vostro sito web è spesso sottovalutata. Ok avete appena fatto il restyling grafico, pensate di aver finito? Assolutamente no.

Il copywriting è un aspetto fondamentale del digital marketing e della comunicazione online. Non parliamo solo di scrivere correttamente dal punto di vista linguistico e grammaticale ma – ben più importante – di comunicare un brand e un suo messaggio con le parole, suscitando emozioni e ricordi nel lettore, dandogli qualcosa di più che solo un testo da leggere, con tecniche di scrittura appositamente studiate per il web.

I testi devono seguire un registro preciso per il quale occorre trovare lo stile giusto e il tono, che vi aiutino a distinguervi all’interno del flusso di informazioni con cui ogni giorno ci dobbiamo confrontare.

Un copy professionista è sempre aggiornato sui trend del momento, e conosce perfettamente le diverse metriche necessarie per essere efficaci sui diversi canali su cui si attiva la vostra comunicazione. Spesso, infatti, i contenuti del vostro sito web saranno poi condivisi sui social, generando domande ed engagement, rendendo necessario un confronto diretto con il pubblico.

Quando scriviamo un testo per il web dobbiamo farci alcune domande: cosa vogliamo comunicare e in che modo in primis, poi dove lo vogliamo pubblicare. Abbiamo delle brochure cartacee o dei volantini, possiamo riutilizzare questi testi? In linea di massima no, perché lo stile con cui si scrive per il web è molto diverso da quello che usiamo per la carta stampata. Sul web dobbiamo fare attenzione alla sintassi, ma anche alla forma: occorre prediligere la brevità, frasi coincise e poche subordinate.

Per essere costantemente ai primi posti nella serp di Google occorre avere un sito web ottimizzato dal punto di vista seo, e per questo un’azione da non sottovalutare è avere testi freschi e costantemente aggiornati.

Anche se spesso i testi on line non vengono nemmeno letti completamente oppure l’utente li scorre velocemente, Google li scandaglia per bene, e il suo algoritmo è molto attento a quello che scriviamo e a come.

Dal punto di vista del copywriting sarà nostra cura

  • aggiornare con frequenza i contenuti per mantenere vivo il rapporto con gli utenti
  • strutturare i testi in paragrafi brevi, con titoletti che diano risalto al contenuto
  • in alcuni casi riassumere i testi più lunghi con abstract
  • utilizzare un linguaggio semplice e diretto, evitando tecnicismi
  • scegliere uno stile e seguirlo in ogni parte testuale
  • rileggere i testi prima della pubblicazione
  • predisporre traduzioni dove possibile e necessario per i siti multilingua, affidando le traduzioni a professionisti e non a programmi automatici per garantire l’immediata comprensione da parte di utenti provenienti da diversi paesi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *