È di pochi giorni fa la pubblicazione in Inghilterra di un video che è subito diventato virale. Si tratta di uno spot di Natale realizzato da un piccolo negozio di ferramenta e che in pochi giorni ha raccolto migliaia di condivisioni e feedback più che positivi da parte di un pubblico non solo inglese.
Video virali: creatività, emotional marketing e strategia!
Il piccolo negozio di ferramenta Hafod Hardware di Rhayader, in Galles, ha provato a sfidare i grandi colossi della vendita al dettaglio, per promuovere (almeno) a Natale gli acquisti nei negozietti locali. Il risultato? Un video emozionante e intenso che ruota attorno al claim #beakidthischristmas ovvero vivi il Natale come un bambino quest’anno.
Un video che sfrutta un’idea originale e creativa legata al Natale, e che tocca le corde del marketing delle emozioni, tanto caro ai marketers di tutto il mondo.
Video Marketing: trend in crescita anche nel 2020
Il trend del video digital marketing è da anni in costante crescita, e questo è un dato di fatto. Fra gli strumenti di digital marketing, però, è una declinazione di cui molte aziende faticano ancora a comprendere l’utilità. Del resto sono sempre di più i settori che iniziano a capire quanto il web marketing sia imprescindibile, come l’ambito legal.
Se fino a pochi anni fa la maggior parte delle aziende pensava che un video potesse essere utile solo nei casi in cui occorreva promuovere un evento, o raccontare la propria storia, oggi le cose stanno cambiando. Si stima, infatti, che entro il 2020 circa il 90% del traffico on line sarà generato da video, che ormai sono ospitati in maniera nativa sulle più importanti piattaforme di social media.
Ognuna delle quali esige delle caratteristiche specifiche, che vanno approfondite proprio per scoprire quale formato (e di conseguenza quale social) è più indicato per la realtà che dobbiamo promuovere. Una cifra che scatta un’istantanea di quanto appena detto? Su Youtube ogni minuto vengono caricate circa 400 ore di video!
Un’obiezione che spesso i clienti fanno quando viene proposto di integrare la strategia di digital marketing con i video è “ma è utile anche per quello che facciamo noi?”. È opinione di molti manager che sfruttare i video per promuovere i propri prodotti o servizi, sia utile (e possibile!) solo alle grandi aziende, alle multinazionali con clienti e sedi in ogni parte del mondo.
Nei fatti, invece, possiamo contraddire questa posizione e dirvi che per il 2020 il video marketing sarà uno dei trend di maggior engagement con il proprio target, uno degli step fondamentali per accompagnare il consumatore lungo il suo digital journey. Ma quali sono i video che funzionano?
Per ogni azienda il format e il social network più adatto
I video personalizzati. Un esempio, quelli che Facebook genera il giorno del vostro compleanno o a fine anno e che vi mostrano immagini e contenuti postati da voi, e che quindi di sicuro catturano il vostro interesse. Più il buyer persona si sente protagonista più sarà propenso a ricordare chi siete e cosa fate e di conseguenza a comprare da voi o a utilizzare i vostri servizi!
I vlogging. Sembra una parolaccia ma non lo è. Il Vlog è nato grazie a Youtube: si tratta di una forma di comunicazione alternativa alla scrittura. Anziché raccontarsi attraverso un blog di testo moltissime persone hanno iniziato a condividere minivideo su Youtube. Oggi anche molte aziende scelgono il video per entrare in contatto diretto con il proprio target, per promuovere servizi, prodotti, spiegare come usarli o ancora raccontare qualcosa di sé.
I video a 360°. La tecnologia oggi consente anche con uno smartphone di girare immagini a 360°, cosa che soprattutto per ambiti come il turismo si rivela un driver eccezionale per catturare l’attenzione del consumatore. Altre applicazioni possibili? Un tour a 360° della vostra azienda!
I video che usano i dati. Proprio come le infografiche che negli ultimi anni sono diventate uno strumento di divulgazione e informazione imprescindibile, oggi molte aziende scelgono i video, in questo caso spesso animati, per mettere nero su bianco i propri numeri o le statistiche.
I video che raccontano una storia. Anche realizzati a puntate o comunque video lunghi. Perché se fino a pochi anni fa il must dei video maker per i social media è più breve è meglio è, le cose stanno decisamente cambiando. Certo l’attenzione del fruitore di internet non è mai altissima, ma le statistiche ci dicono che i video che raccontano una storia, che regalano un’emozione e che ci fanno riflettere sono quelli con più engagement. E in questo caso possiamo vedere un esempio concreto, legato al Natale!
Un caso a parte è rappresentato dalle dirette. Mandare in diretta un video, che si tratti di un vlog, di un evento o della possibilità di intervistare qualcuno è una scelta che molte aziende (e non solo!) stanno facendo soprattutto negli ultimi anni. La diretta ovviamente implica delle peculiarità che vanno oltre il video, perché ovviamente manca tutta la parte di ideazione e montaggio, ma sfruttano il canale dell’immediatezza che per certe realtà può rivelarsi un ottimo driver!
Quindi, siete ancora sicuri che il video non serva come strumento di marketing per la vostra azienda? Affidarsi a dei professionisti per realizzare un video aziendale è un investimento di sicuro ritorno, in termini di immagine e brand reputation. Al successo di un video concorrono, infatti, molteplici aspetti: l’idea, lo studio del format, la modalità di narrazione (per esempio reale o animazione), le piattaforme di condivisione, per dirla breve la strategia. Tutti aspetti che un’azienda esperta in digital marketing come Breva Digital Comunication Sagl saprà valutare al fine di realizzare il video più adatto alle esigenze della vostra realtà.