Voice search e visual search: topic trend per il digital marketing 2019

Voice search e visual search: topic trend per il digital marketing 2019

Voice search e visual search: topic trend per il digital marketing 2019

Voice search e visual search: topic trend per il digital marketing 2019

Voice search e visual search: topic trend per il digital marketing 2019

Voice search e visual search: topic trend per il digital marketing 2019

Voice search e visual search: topic trend per il digital marketing 2019

Voice search e visual search: topic trend per il digital marketing 2019

Voice search e visual search: topic trend per il digital marketing 2019

Voice search e visual search: topic trend per il digital marketing 2019

Natale tempo di bilanci: analisi dei topic trend per il digital marketing dell’anno che va a concludersi e di previsioni circa quelli che domineranno il 2019. Il web si muove alla velocità della luce, quindi spesso anche le previsioni più dettagliate si rivelano imprecise o non appena pubblicate si scoprono già superate da un nuovo algoritmo o dalla release di qualche nuova app pronta a cambiare il nostro destino.

Ma c\’è un settore che sembra davvero destinato a crescere esponenzialmente nel 2019. Si tratta della ricerca non testuale, ovvero voice search e visual search. Sempre più utenti, infatti, usano gli assistenti vocali sui dispositivi mobile o gli assistenti personali in casa, come Google Home o Amazon Echo.

Dagli Stati Uniti giungono numeri in costante crescita in merito alla ricerca vocale. Nel 2017 circa il 70% degli Americani ha usato almeno una volta al mese la voice search di Amazon Echo e il 23% quella di Google Home. Entro il 2020 sembra, inoltre, che la metà delle ricerche avverranno tramite vocale o immagini. Un mercato in forte espansione che segna un punto fermo nelle strategie Seo per il 2019.

Strategie Seo per la voice search

Il voice search necessita di una specifica strategia Seo: un linguaggio chiaro e semplice, keyword dettagliate e una sintassi di facile comprensione. Sono queste le indicazioni per i copy e i web master fondamentali per rendere i propri siti web responsive alla voice search. Non potrà mancare poi un’analisi del target di riferimento, poiché target diversi necessiteranno di linguaggi differenti.

Il voice search è alla base degli assistenti personali che grazie all’Intelligenza Artificiale sono in grado di comandare a distanza accessori smart. La supervisione di interi impianti come quello del riscaldamento o della video sorveglianza possono essere comandati a distanza grazie all’assistente personale di casa collegato alla app sullo smartphone.

Visual search, grande potere alle immagini

Una ricerca di qualche anno fa del MIT ha dimostrato come il cervello umano sia in grado di riconoscere un’immagine vista anche soltanto per 13 millisecondi. Accanto alla voice search si fa sempre più strada la visual search, che da grande potere alle immagini. Grazie all’app Google Lens per Google Foto, per esempio, è possibile scattare una foto e ottenere informazioni da Google. In estrema sintesi possiamo dire che si tratta di sostituire una query scritta con una query visiva. Ma le possibili declinazioni sono molte di più!

Mentre siamo in giro per negozi e vogliamo sapere se il maglione che abbiamo adocchiato è disponibile magari on line ad un prezzo minore basta scattargli una foto e poi attivare la ricerca per immagini di Google. Oppure mentre camminiamo per una città e siamo incuriositi dalla storia di un monumento o di un edificio. Oppure ancora se abbiamo ricevuto un biglietto dai visita e vogliamo salvare nome e numero di telefono con un semplice click.

I topic trend per il digital marketing 2019 sono molti di più. Continuate a seguirci per scoprire a cosa prestare attenzione lungo il 2019.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *